Archive

La bellezza delle architetture medievali, e lo splendore, degli affreschi che in tutte le chiese celebrano la grandezza spirituale di San Francesco, il poverello di Assisi e di Santa Chiara la sua pianticella. ...

Immortalata dal Festival dei Due Mondi, come centro mondiale dello spettacolo, Spoleto, conserva, un ingente patrimonio storico, ora facilmente fruibile grazie a tre percorsi meccanizzati, espressione del progetto “Spoleto Città aperta all’uomo”. ...

Lasciati affascinare da questa città medievale nel cuore dell'Umbria. Visita Piazza Silvestri, il Teatro Romano e le Cartiere Medievali in un'esperienza unica. ...

La città di Terni, nota soprattutto come “città dell’acciaio”, ha in realtà un cuore antico: l’anfiteatro Romano, la cattedrale, molti i palazzi di pregio, chiese e musei. Terni è molto interessante anche per la sua architettura moderna....

Narni mantiene tutto il fascino di un piccolo centro medievale dove il tempo sembra sospeso come la città, che adagiata sopra una rupe, dalla sua fortezza papale, domina la Valle del fiume Nera. ...

Famosa per le sue acque minerali, San Gemini è un incantevole borgo, dove il tempo scorre lentamente e la qualità della vita è a misura d’uomo...

Trevi è una destinazione che affascina per la sua autenticità e per la ricchezza del suo patrimonio storico e artistico. Visitare questo borgo significa immergersi nella storia e nelle tradizioni dell'Umbria, godendo al contempo di splendidi panorami e di una calda ospitalità....

Una comunità ebraica visse a Spoleto per circa 250 anni, ma il tempo sembra aver cancellato dalla memoria questa presenza che è stata importante e significativa per la storia della città. ...